Modelleria
MODELLERIA: RICERCA E ASSISTENZA TECNICA
Goretti, da sempre a supporto del cliente nella ricerca di soluzioni creative e produttive, ha ulteriormente potenziato e ampliato le sue capacità di personalizzazione e di consulenza, sia a livello tecnico che stilistico.
A partire dalla sezione modelleria, che elabora i disegni sulla base delle richieste dei clienti: tutte le persone che lavorano in questo reparto hanno un profondo know-how nel campo della moda, ciò consente loro di creare e sperimentare soluzioni tecniche innovative da proporre al cliente. I disegni vengono realizzati con il software di grafica CorelDraw, il software CAD-CAM ElitronCAD specifico per le calzature e il software Rhinoceros per la modellazione 3D. La modelleria disegna i fori, le incisioni o semplicemente la distribuzione degli strass da inviare ai macchinari e che saranno alla base delle nostre lavorazioni.
Èstro Lab
GORETTI ED ÈSTRO LAB: CONSULENZA STILISTICA E SUI MATERIALI
In collaborazione con Èstro Lab, Goretti mette al servizio dei suoi clienti una qualificata consulenza di stile e sui materiali: Èstro Lab è uno studio di Fashion Product Consulting specializzato in ricerca sui materiali, ricerca stilistica e sulle tendenze. Il team è l’ideale anello di congiunzione tra Goretti e gli uffici prodotto e stile dei marchi moda, al fine di disegnare il prodotto finito, con massima attenzione alla ricerca ed ai dettagli. Al gusto per lo stile e alla creatività, alla ricerca sulle tendenze, Èstro Lab unisce la competenza tecnica e produttiva necessaria per la risoluzione delle problematiche, come la selezione di materiali e lavorazioni, anche in base ai costi ed ai limiti tecnici, o l’organizzazione della produzione. Servizi ad alto valore aggiunto che consentono di affiancare e sgravare il lavoro degli uffici interni dei marchi moda.
soulShape
GORETTI E SOULSHAPE: OGGETTI MILLENARI RIVIVONO NELLA MODA
Da sempre, uno dei cardini della filosofia Goretti è porre l’innovazione al servizio della tradizione: questi valori hanno portato alla collaborazione con il progetto soulShape, iniziativa che ha lo scopo di proteggere il fragile patrimonio dei popoli indigeni in tutto il mondo, partendo dalla valorizzazione, grazie a tecniche di Digital Heritage, del design ancestrale e millenario dei loro oggetti quotidiani. Come? Creando una biblioteca digitale e modelli 3D fruibili di oggetti interamente realizzati e usati quotidianamente dalle stesse popolazioni indigene, che si vedono poi riconoscere economicamente delle royalties.
Goretti crede molto nel progetto soulShape e sostiene alcuni suoi viaggi di ricerca: grazie a questa partnership, può accedere a parte dell’archivio e trarne ispirazione per accessori, materiali e collezioni. Ecco così che forme millenarie non andranno disperse, trovando energia e nuova vita nello stile contemporaneo.